Chakra
È una parola sanscrita dell'antica India, un tema che ha sempre stimolato tutti i ricercatori spirituali e che ha spesso turbato lo spirito umano, perché appunto collegata al mondo e alla sua esistenza, soprattutto per la relazione fra gli elementi che compongono quest’ultimo con l’Essere Umano (macro cosmo e micro cosmo).
Tutte le tradizioni rimandano la parola "Chakra" al significato di una forma circolare: cerchio, ruota, centro, vortice, movimento energetico che si allarga a spirale, Bindhu (punto da cui tutto parte e a cui tutto ritorna) e anche Padma, che significa loto, da qui la loro rappresentazione come fiori di loto chiusi, che con delle pratiche energetiche pian piano si aprono.
Ogni Chakra ha un numero differente di petali che aumentano man mano che saliamo dalla base della spina dorsale sino alla sommità del capo.
Il nostro corpo ha diversi centri energetici maggiori, diversi “Chakra” che corrispondo ai principali punti dell’agopuntura della Medicina Tradizionale Cinese.
Questi sono come dei campi elettrici potenti, invisibili alla maggior parte delle persone, tuttavia assolutamente reali e percepibili.
Questi centri energetici sono come delle porte che con dei movimenti centripeti e centrifughi assorbono "Prana" (energia vitale) ed espellono "Congestioni" (energie consumate).
Il sistema dei 7 Chakra Maggiori è quello normalmente accettato, ma esistono diversi sistemi che parlano di 7 Chakra Maggiori, i quali messi all’attenzione di un pubblico esperto, si capisce facilmente che in realtà parlano di Centri Maggiori differenti, aumentandone quindi il loro numero finale, ad esempio se parliamo del sistema che collega questi centri energetici con una delle principali ghiandole del corpo del Sistema Endocrino (sistema che regola tutte le funzioni del corpo fisico dall'invecchiamento alle malattie) abbiamo 7 Centri Maggiori:
1. Chakra Corona - VG19 / DU (GV) 20 - Ghiandola Pineale – Ruota dai mille petali;
2. Chakra Ajna – EX 1 (punti curiosi)/ M-HN3 (Yin Tang) - Ghiandola Pituitaria – Ruota del Comando;
3. Chakra della Gola – VC 23 / RN (CV) 23 - Ghiandole Tiroidee – Ruota Particolarmente Pura;
4. Chakra Cardiaco - VC 18 / RN (CV) 17 - Ghiandola del Timo – Ruota non Colpita;
5. Chakra del Plesso Solare – VC 12 / RN (CV)15 - Pancreas – Ruota della Città Ingioiellata;
6. Chakra del Sesso – RN CV 2 - Gonadi maschili o femminili (tesicoli o ovaie) – Ruota della Dolcezza;
7. Chakra di Base – VG 1 / DU (GV) 1 - Ghiandole Surrenali – Ruota della Radice;
ma in realtà nella Bhagavad Gita 5:13 il Signore Krishna parla di una città con 9 porte, riferendosi ad un sistema di 9 Chakra Maggiori che aggiungono:
8. Chakra Splenico - SP 16 - Milza;
9. Chakra Ombelico – RN CV 8- Intestino;
poi però leggendo la Katha Upanishad, stanza 5, accenna che esiste una città con 11 porte, indicando in questo modo in realtà l'esistenza di un sistema di 11 Chakra Maggiori, che comprendevano anche:
10. Chakra della Fronte - DU (GV) 24 - Sistema Nervoso;
11. Chakra Meng Mein – DU (GV) 4 - Reni;
Anche nell'Albero Cabalistico della Vita Capovolto, vi sono 10 sephirot, più uno nascosto, per un totale di 11 sephirot che in realtà rappresentano gli 11 Chakra Maggiori.
Infine il libro dell’Apocalisse 22: 2 menziona che l’Albero della vita ha 12 frutti “… l’albero della vita, che da 12 specie di frutti …” ma questo viene svelato nei corsi superiori.